Prodotto per la CBS da Chuck Jones, lo speciale andò in onda nel 1976 in prima serata, una collocazione anomala per le emittenti dell’epoca che consideravano i prodotti d’animazione adatti unicamente alla fascia infantile e quindi da destinarsi preferibilmente ai contenitori del Sabato mattina.
Bugs Bunny non appariva in alcuna produzione originale dal 1964, anno della chiusura degli studi d’animazione Warner. Ritorna qui in veste di concertista in una sfida musicale a colpi di Camille Saint-Saëns contro Daffy Duck, riprendendo la lunga traduzione di corti Warner inaugurata da Friz Freleng nel 1946 con “Rhapsody Rabbit” e proseguita da Jones a partire dal 1949 con “Long-Haired Hare”.
Si tratta di una produzione completamente originale che alterna sequenze dal vivo, con la partecipazione del Maestro Michael Tilson Thomas e della sua Orchestra, a sequenze di animazione, diverse delle quali raffiguranti lo stilizzato bestiario del carnevale musicato da Saint-Saëns.
Ai brani della celebre opera sono abbinati, recitati dalle voci dei protagonisti, i versi in rima del poeta americano Ogden Nash.
Bugs Bunny in “Carnival of the Animals”
Daffy Duck in “Carnival of the Animals”
Distribuito anche con il titolo “Bugs and Daffy’s Carnival of the Animals“, lo speciale fu trasmesso in italia nei primi anni ’80.
È disponibile in lingua originale come contenuto speciale del quarto disco di “Looney Tunes Golden Collection: Volume 5“.
Carnival of the Animals (1972)
Diretto da
Chuck Jones
Scritto da
Chuck Jones
Ogden Nash
Doppiatori originali
BUGS BUNNY – Mel Blanc
DAFFY DUCK – Mel Blanc
PORKY PIG – Mel Blanc