Guida DVDLungometraggi

Daffy Duck acchiappafantasmi

By 22 Marzo 2020Novembre 14th, 2020No Comments

Ultimo titolo nella serie di compilation di cartoni classici intervallate da animazioni di raccordo e secondo con protagonista Daffy Duck, è l’unico a non essere diretto da un regista appartenente alla cosiddetta “golden age” dell’animazione.
La trama è l’ennesimo escamotage per collegare tra loro cortometraggi autoconclusivi, questa volta parodiando il cult “Ghostbusters – Acchiappafantasmi“, uscito nelle sale quattro anni prima. I cartoni selezionati sono a loro volta parodie del genere horror, thriller e fantastico, tutti realizzati dai diversi registi Warner dell’età dell’oro (Chuck Jones, Friz Freleng, Robert McKimson e Arthur Davis), eccezion fatta per “The Duxorcist” (1987) e per il cortometraggio di apertura, “The Night of the Living Duck” (1988), entrambi prodotti dagli stessi registi del film Greg Ford e Terry Lennon.
La trama, pur peccando dell’inevitabile disordine proprio di questo tipo di operazioni, è infarcita di siparietti comici (alcuni dei quali ben riusciti) e riesce ad assortire con coerenza i personaggi implicati.
Meritevole di considerazione è senza dubbio il raffinato lavoro del team di animatori nel variare, durante le congiunzioni tra un corto e l’altro, l’aspetto dei personaggi imitando i diversi stili dei registi implicati.

Un’immagine del film nello stile di Chuck Jones

Un fotogramma dal corto “The Abominable Snow Rabbit”

Il doppiaggio italiano, realizzato direttamente per il mercato home video, presenta per la prima ed ultima volta le voci del Gruppo Trenta alle prese coi Looney.
Massimo Lodolo propone per Bugs Bunny una caratterizzazione inedita, conferendogli per giunta una lieve zeppola, mentre Piero Tiberi elimina quasi del tutto il caratteristico difetto di pronuncia di Gatto Silvestro.
L’adattamento italiano mantiene i nomi originali dei personaggi, ad eccezione di Porky Pig che diventa Pallino, in linea con la tradizione fumettistica.
Nella sua prima edizione VHS il film venne distribuito con il titolo “Daffy Duck’s Quackbusters – Agenzia acchiappafantasmi“.
Non si registrano successivi ridoppiaggi.

Daffy Duck’s Quackbusters (1988)

Diretto da
Greg Ford
Terry Lennon

Scritto da
Greg Ford
Terry Lennon

Doppiaggio italiano contenuto nel DVD “Il tuo simpatico amico Daffy Duck”

ANNO: 1988

DAFFY DUCK – Mel Blanc – TEO BELLIA
BUGS BUNNY – Mel Blanc – MASSIMO LODOLO
PALLINO (PORKY PIG) – Mel Blanc – MAURO GRAVINA
SILVESTRO – Mel Blanc – PIERO TIBERI
TITTI – Mel Blanc – GIUPPY IZZO
J.P. CUBISH – Mel Blanc – PIETRO BIONDI
CONTE BLOODCOUNT – Ben Frommer – GIL BARONI
L’ABOMINEVOLE UOMO DELLE NEVI – Mel Blanc – ?
MAGGIORDOMO – Mel Blanc – MARIO BARDELLA
LA POSSEDUTA – B.J. Ward – FIAMMA IZZO
AGATHA – Julie Bennett – BARBARA CASTRACANE
GUENDALINA – Julie Bennett – BARBARA CASTRACANE
VOCE NARRANTE – Roy Firestone – MARIO CORDOVA

DOPPIAGGIO ITALIANO: GRUPPO TRENTA
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: MARIO CORDOVA


Include:

“The Night of the Living Duck” (Greg Ford, Terry Lennon, 1988)
“Daffy Dilly” (Chuck Jones, 1948)
“The Prize Pest” (Robert McKimson, 1951)
“Water, Water Every Hare” (Chuck Jones,1952)
“Hyde and Go Tweet” (Friz Freleng, 1960)
“Claws for Alarm” (Chuck Jones, 1954)
“The Duxorcist” (Greg Ford, Terry Lennon, 1987)
“Transylvania 6-5000” (Chuck Jones, 1963)
“The Abominable Snow Rabbit” (Chuck Jones, 1961)
“Punch Trunk” (Chuck Jones, 1953)
“Jumpin’ Jupiter” (Chuck Jones, 1955)