Questo speciale trasmesso nel 1989 dalla CBS, sempre seguendo l’oramai consolidata formula del taglia e cuci di corti classici e nuove sequenze animate, rappresenta anche l’ultima occasione in cui Mel Blanc abbia prestato voce ai Looney Tunes prima della sua scomparsa. L’attore offre una prestazione affaticata e i dialoghi a lui destinati sono ridotti all’osso, tuttavia non ci si può esimere dal celebrarlo per la pertinacia e per la qualità delle caratterizzazioni offerte fino all’età di 81 anni.
La direzione è affidata alla coppia Greg Ford – Terry Lennon, già alla regia dello speciale precedente e del lungometraggio “Daffy Duck’s Quackbusters“, e presenta animazioni di discreta qualità, seppur al servizio di una struttura incoerente e di un montaggio frenetico e sconclusionato che parodia grossolanamente la televisione sportiva dell’epoca.
Bugs e Daffy in una scena dello speciale
Taddeo in una scena dello speciale
Distribuito in VHS negli Stati Uniti, è incluso come contenuto speciale nell’edizione americana del DVD “The Essential Bugs Bunny“.
Non risultano esistere doppiaggi italiani.
Bugs Bunny’s Wild World of Sports (1989)
Diretto da
Greg Ford
Terry Lennon
Scritto da
Greg Ford
Terry Lennon
Doppiatori originali
BUGS BUNNY – Mel Blanc
DAFFY DUCK – Mel Blanc
TADDEO – Mel Blanc
FOGHORN LEGHORN – Mel Blanc
YOSEMITE SAM – Mel Blanc
Include:
“14 Carrot Rabbit” (Friz Freleng, 1952)
“Sport Chumpions” (Friz Freleng, 1941)
“Upswept Hare” (Robert McKimson, 1953)
“Frigid Hare” (Chuck Jones, 1949)
“Rabbit Fire” (Chuck Jones, 1951)
“High Diving Hare” (Friz Freleng, 1949)
“Bad Ol’ Putty Tat” (Friz Freleng, 1949)
“Muscle Tussle” (Robert McKimson, 1953)
“Bunny Hugged” (Chuck Jones, 1951)
“Gone Batty” (Robert McKimson, 1954)
“To Duck or Not to Duck” (Chuck Jones, 1943)
“My Bunny Lies over the Sea” (Chuck Jones, 1948)
“Lovelorn Leghorn” (Robert McKimson, 1951)
“The Leghorn Blows at Midnight” (Robert McKimson, 1950)
“Little Boy Boo” (Robert McKimson, 1954)