Trasmesso dalla CBS nel 1991, lo speciale prosegue la tradizione e propone nuove animazioni che fungono da semplice collante tra un cortometraggio classico e l’altro. Il tema è la musica classica e la direzione delle sequenze moderne è nuovamente affidata a Greg Ford e Terry Lennon.
La scena della Rapsodia Ungherese n. 2 di Franz Liszt eseguita da Silvestro e tratta dal corto “Black Alley Oproar” gode dell’interpretazione originale di Mel Blanc, ma di un’animazione completamente nuova, realizzata su modello dell’originale da Ford e Lennon: la Warner Bros. manteneva infatti i diritti sulla colonna sonora del corto, mentre quelli visivi rimasero di proprietà della Turner Entertainment fino alla sua acquisizione nel 1996. Complessivamente, grazie anche al semplice pretesto narrativo, si configura come uno tra gli speciali più solidi e meglio animati ed include un cortometraggio inedito, “Porky and Daffy in the William Tell Overture” divertente e di buona fattura.
Nelle sequenze di raccordo i Looney Tunes sono doppiati da Jeff Bergman.
Taddeo, Silvestro e la Rapsodia
Un’ospite dell’Opera
Distribuito solo in VHS negli Stati Uniti, lo speciale non risulta aver goduto di alcuna edizione italiana.
Bugs Bunny’s Overtures to Disaster (1991)
Diretto da
Greg Ford
Terry Lennon
Scritto da
Greg Ford
Terry Lennon
Doppiatori originali
BUGS BUNNY – Mel Blanc / Jeff Bergman
DAFFY DUCK – Mel Blanc / Jeff Bergman
TADDEO – Arthur Q. Bryant
SILVESTRO – Mel Blanc / Jeff Bergman
Include:
“Baton Bunny” (Chuck Jones, 1959)
“Porky and Daffy in the William Tell Overture” (Daniel Haskett, 1991)
“Back Alley Oproar” (Friz Freleng, 1948, solo audio)
“Rabbit of Seville” (Chuck Jones, 1950)
“What’s Opera, Doc?” (Chuck Jones, 1957)
“Long-Haired Hare” (Chuck Jones, 1949)